Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Milano – Direzione Lavoro Giovani e Sport, con sede in Milano Via San Tomaso,3 (direzione.lavorogiovanisport@comune.milano.it).
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer – “DPO”) del Comune di Milano è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo@Comune.Milano.it
Finalità e base giuridica
Nell’ambito della Direzione Lavoro Giovani e Sport, la Direzione di Progetto Economia Urbana Moda e Design è partner del progetto europeo “Centrinno” in cui cura, tra l’altro, la realizzazione dell’azione pilota di sviluppo in via sperimentale di Fab City Hub di supporto alla produzione circolare e locale in ambito moda e design, con conseguenti iniziative, eventi pubblici e workshop per la condivisione delle attività e il coinvolgimento degli stakeholders locali.
La Direzione di Progetto Economia Urbana Moda e Design è altresì responsabile del Piano Economia Circolare nell’ambito del Piano Aria Clima del Comune di Milano, approvato dal C.C. con deliberazione n. 4 del 21/02/2022.
A tal fine, Ia Direzione organizzerà un evento per l’avvio del Piano di Economia Circolare dal titolo “Milano Circolare”, in data 10/11 febbraio 2023, per il quale selezionerà anche proposte provenienti da differenti stakeholders.
Il trattamento dei dati è finalizzato allo svolgimento del citato evento e di tutte le attività connesse e strumentali alla realizzazione del progetto europeo.
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 e in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. e) – e dall’art. 2 ter del D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri in coerenza il Regolamento (UE) n. 1291/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio istitutivo del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) Horizon 2020; sono altresì trattati nel rispetto di quanto previsto dal Grant Agreement N. 869595 relativo alla realizzazione del progetto europeo Centrinno, sottoscritto in data 22/04/2020 tra il Comune di Milano e la Commissione Europea – ESAME e dalla deliberazione di C.C. n. 4 del 21/02/2022.
Tipologia dei dati trattati
La realizzazione del Progetto prevede la raccolta dei seguenti dati personali:
– Dati anagrafici (nome e cognome)
– Indirizzo e-mail: Posta Ordinaria o PEC
– sedi e indirizzi di lavoro o residenza
– immagini (foto e video)
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Natura del Trattamento
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il loro mancato conferimento non consente di partecipare alle attività, né avere accesso alle iniziative e agli strumenti di comunicazione dell’Evento del 10 e 11 febbraio 2023 e del Progetto europeo Centrinno.
Comunicazione e Diffusione
I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione a soggetti (partner di progetto) o di diffusione nei casi previsti dalle disposizioni normative applicabili.
Le foto e i video potranno essere diffuse su media, sito internet del Comune di Milano e social dedicati.
In tal caso la pubblicazione e divulgazione sarà effettuata adottando le misure tecniche previa liberatoria.
Il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto e/o partecipare alle iniziative.
Destinatari o Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza, preposte alle attività di realizzazione del Progetto europeo Centrinno e dell’evento di presentazione del Piano di Economia Circolare.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per il periodo necessario alla definitiva conclusione e controllo del progetto europeo.
Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta:
– al Comune di Milano, in qualità di Titolare, via San Tomaso, 3 – 20121 Milano – Direzione Lavoro Giovani e Sport – al seguente indirizzo e-mail InnovazioneEconomica@comune.milano.it oppure
– al Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer – “DPO”) del Comune di Milano e-mail: dpo@comune.milano.it
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Nota di aggiornamento
La presente informativa potrà essere soggetta a rimodulazione in linea con le vigenti disposizioni normative di cui al Regolamento UE 2016/679
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.